La terza sezione del TAR Lazio con la Sentenza n° 9795 del 19 luglio 2021 (ma pubblicata il 14 settembre) ha dichiarato illeggittimo e dunque annullato il D.I. n° 182/20 concernente i nuovi modelli dei PEI.
Qui il testo della sentenza in formato PDF
sentenza_TAR_LAZIO_PEI.pdf
Di seguito la nota 2044 del MIUR
nota_2044-17-09-2021.pdf
Si faccia attenzione di come la nota MIUR oltre che presentare confusioni inerente la frequenza e le assenze ancora si ostina ad usare il termine "modulistica" che però riporta al termine "modulo" per il PEI e non ad un "modello" PEI, che invece tale è, cioè un documento con aree importanti descrittive e bio-psico-sociali da costruire e cucire addosso, sartorialmente, alla persona con disabilità da tutto il Gruppo di Lavoro nella co-redazione.
A seguire contributi con articoli e contributi video per osservazioni ed indicazioni
Osservazioni
https://www.progettoautismo.it/notizie/ultime/sulla-sentenza-del-tar-9795-2021-il-dialogo-richiede-ascolto.html
https://www.studiolegalemarcellino.it/articolo/ministero-della-pubblica-istruzione-la-circolare-a-seguito-della-sentenza-n-9795-2021-del-14-09-2021-tar-lazio/
https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-pei-il-ministero-ha-travisato-la-sentenza-del-tar-le-terapie-in-orario-scolastico-sono-sempre-possibili
https://www.difesapopolo.it/Mosaico/No-esonero-lo-dice-anche-il-ministero.-Sul-Pei-attenersi-a-sentenza-del-Tar
Sentenza TAR sui nuovi PEI: la parola agli avvocati del Comitato NoEsonero
Critica sistematica al Decreto 182/2020
Il Nuovo PEI, una piccola analisi sui temi principali e sui problemi strutturali
Indicazioni operative
https://www.progettoautismo.it/notizie/ultime/pei-2021-2022.html
Frequenza e assenze, chiarificazione
Frequenza_Assenze_chiarezza.jpg
Sentenza del TAR e ora che si fa?
PEI: quali informazioni inserire? Un possibile modello da utilizzare.
http://www.sostegno.org/piano-educativo-individualizzato
La Sentenza del TAR sul nuovo PEI: criticità e potenzialità (video CIIS)
Quale PEI usare alla luce della nota 2044 (video CIIS)